CIVITA WINTER FESTIVAL 2025


Quando? .. il 06/12/2025
Dove? .. a CIVITA CASTELLANA (VT )


In Equilibrio tra A e B quando la comicità si fa seria.
Recital tragicomico
Baritono Daniele Paludi
Pianoforte Hiromasa Tabata

Introduzione pianoforte
G. Donizetti Viva il matrimonio
G. Rossini Resta immobile (Guillame Tell)
F. P. Tosti Ride bene chi ride ultimo
A. Thomas Spectre Infernal (Hamlet)

Intermezzo pianoforte
G. Donizetti Bella cosa amici cari (Il Campanello)
S. Barber Solitary Hotel
A. V. Zemlinsky Nach dem Gewitter
P. Mascagni Il monologo di Tartaglia (Le Maschere)

Un recital dalle tinte tragicomiche, un concerto intimo e raccolto; una serata per evadere dalle grane della vita e, magari, tornare a casa col sorriso. “In Equilibrio tra A e B” è un’esibizione dedicata alla realtà, al dubbio, al sano e sacrosanto diritto di sentirsi a metà tra A e B, ma invece di parlare… beh Canto!

Daniele Paludi nato a Viterbo il 4 marzo del 1996, fin da bambino manifesta un’innata attrazione verso la musica e le arti dello spettacolo; passioni che fino all’età adulta lo condurranno allo studio strumentale della batteria e del pianoforte, verso la recitazione e il canto. Nel corso della sua carriera artistica ha maturato una forte presenza scenica e, grazie alle numerose esperienze sui palchi lirici e di prosa, ha affinato le proprie doti nelle arti performative. Si è perfezionato nel canto lirico conseguendo il Diploma magistrale presso l’I.S.S.M. Giulio Briccialdi di Terni collaborando con figure di spicco dell’universo operistico, ottenendo il terzo premio al Concorso Internazionale “Luciano Neroni” e il premio “Miglior interprete del repertorio Buffo” al Concorso Internazionale Terre Medicee. Negli anni ha cantato nei palchi lirici di tutta Italia e ha interpretato i ruoli principali dalle più famose Opere liriche, tra cui La Traviata, La Bohéme, Madame Butterfly, Orphée aux Enfers, Il Barbiere di Siviglia, Il Signor Bruschino, Così fan tutte e L’Elisir d’amore. Ha debuttato nell’Opera Amalia e Carlo di P. C. Guglielmi recentemente rappresentata in prima internazionale presso il Teatro Guglielmi di Massa, oltre ad aver preso parte in prima linea a numerose riscoperte musicali e progetti di ricerca storico-musicali.

All Tags

Entra anche tu ...

mail@civitacastellana.it

Seguici:
Civita gallery

www.civitacastellana.it | Cookie & Privacy Policy